Riportiamo di seguito la lettera inviata dal Segretario Regionale della FLC al Direttore dell'USR, ai Dirigenti Scolastici e alle RSU della Toscana
Riportiamo di seguito la lettera inviata dal Segretario Regionale della FLC al Direttore dell'USR, ai Dirigenti Scolastici e alle RSU della Toscana
I sindacati confederali CGIL-CISL-UIL di categoria hanno chiesto un incontro alla Regione Toscana per discutere la gravissima situazione economica in cui si trovano i tre istituti musicali pareggiati della Toscana Franci di Siena, Mascagni di Livorno, Boccherini di Lucca.
Hanno subìto tagli su tagli. Quest’anno hanno pure dovuto digerire l’amaro boccone delle mancate immissioni in ruolo. E adesso devono pure restituire un bel po’ di soldi. Davvero troppo per gli assistenti amministrativi e tecnici, e per i collaboratori scolastici della scuola. La minaccia della Cgil Toscana e le parole della Segretaria provinciale di Firenze Paola Pisano, mentre il preside Carlo Testi scrive al ministro Carrozza (da La Nazione).
Le sfide da superare per diventare un’economia basata sulla conoscenza e rendere l’apprendimento una realtà per tutti.
Resoconto del seminario sulla cooperazione europea nell'ambito dell'istruzione e della formazione tenutosi lunedì 15 aprile 2013 presso la Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi - Provincia di Firenze (Via Cavour, 1)
Targetti: "Una scuola su tre rischia di restare senza preside"
Sono 170, secondo il vicepresidente della Regione Toscana, gli istituti a rischio dopo l'annullamento del concorso per dirigenti scolastici