Apprese le tragiche circostanze della scomparsa del Prof. Catarsi, la Federazione Lavoratori della Conoscenza ricorda l'insostituibile contributo del docente al dibattito pedagogico nazionale, piangendo la perdita di una persona di impareggiabile disponibilità e generosità.
Firenze, 03.08.2013 - La FLC CGIL Toscana saluta con soddisfazione l'autorizzazione all'assunzione del personale ATA per l'anno scolastico 2012/13: arriva così a parziale conclusione la vicenda del personale ATA della scuola non assunto nell'ormai terminato anno scolastico. Infatti il primo contingente di assunti che arriverà sarà riferito all'anno scolastico scorso (2012/13): le numerose manifestazioni da noi sostenute trovano il giusto epilogo: avevamo parlato di ancora 800 posti da dare agli ATA, con questo provvedimento la metà dei posti vengono stabilizzati. Di seguito la tabella, provincia per provincia, con le assunzioni.
Pubblichiamo di seguito le due lettere inviate dalle lavoratrici e dai lavoratori dell'ICS "G. La Pira" al Ministro dell'Istruzione Carrozza in merito alla drastica riduzione del Fondo d'Istituto (che, in un contesto sociale difficile come San Donnino. imporrà il taglio di importanti attività di valorizzazione delle diversità culturali, recupero di alunni in difficoltà e prevenzione del disagio) e sulla totale inattendibilità dei test INVALSI
Riportiamo di seguito la nota di sintesi (distribuita durante la conferenza stampa di presentazione del 22/3) sul documento redatto da IRES Toscana per conto della CGIL regionale
I dati emersi dal rapporto di IRES per CGIL Toscana fotografano una situazione che, pur collocando la nostra regione in una posizione migliore rispetto alla media nazionale e talvolta alle regioni più forti del paese, rappresentano il punto di maggior drammaticità dall’inizio della crisi.