Consigliamo ai neo laureati e ai laureati non inseriti nelle graduatorie di attivarsi subito in tal senso, alla luce del fatto che in diverse province della Toscana (certamente Prato e Pistoia) gli Istituti sono in grave difficoltà nel reperire docenti per le sostituzioni dei titolari assenti nelle scuole dell'Infanzia e della Primaria, essendo esaurite le graduatorie d'istituto o non trovando disponibilità.
In alcuni casi, per la nomina dei supplenti, le scuole stanno pubblicando sui rispettivi siti bandi di scuola , ai quali potete accedere avendo conseguito la laurea abilitante.
Vengono al pettine politiche miopi sul reclutamento, prima fra tutte la decisione di rendere triennale dal 2011 – e non più biennale - la validità delle graduatorie di istituto: siamo al terzo anno e l'emergenza di questi giorni ne è il risultato! Se con la domanda di messa e disposizione e con i bandi di scuola non si sanerà questa grave situazione, le scuole dell'infanzia e della primaria rischiano il collasso, poiché fino al 2014 non si riapriranno i termini per l'inserimento in graduatoria.
Tutte le informazioni utili presso gli uffici provinciali FLC CGIL, contattabili ai recapiti riportati sul sito https://www.flc-toscana.it/ , da cui è inoltre possibile scaricare il fac simile della domanda per la messa a disposizione in formato .pdf e .doc
INFORMAZIONE IMPORTANTE: per i laureati di Scienze della Formazione Primaria/Infanzia
Leggi tutto...
La Commissione Europea ha depositato le proprie osservazioni dando un significativo riconoscimento alle ragioni dei precari. Per la Commissione UE, infatti, non può ritenersi obiettivamente giustificata una legislazione nazionale - come quella italiana- che consente il rinnovo senza limiti dei contratti a tempo determinato.
Leggi l'articolo sul sito nazionale