CLICCA QUI PER FIRMARE LA PETIZIONE
Signor Presidente, Signori Ministri,
Noi ricercatori precari, assegnisti di ricerca e dottorandi, ci rivolgiamo al Governo per chiedere il rispetto della nostra dignità di lavoratori, dei nostri diritti, della nostra passione.
Da anni intere generazioni di ricercatori sono vittime delle scelte più scellerate della politica. Il blocco delle assunzioni di ricercatori ha determinato il ricorso sempre più frequente a contratti precari, a basso costo e con scarse tutele. La riforma Gelmini ha generato un’Università povera e ineguale, dove le opportunità si concentrano in poche aree del Paese, mentre intere regioni vengono abbandonate al proprio destino. Pochissimo si è fatto sul fronte della valorizzazione della ricerca nel sistema imprenditoriale e produttivo italiano. In altre parole, i tagli alla ricerca sono diventati tagli al futuro del nostro Paese.
Leggi tutto...
Dalla Legge 517/77 alla legge delega: atto n. 378. Schema di decreto legislativo recante norme per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilità
Riflessioni dal convegno tenutosi il 16/2 presso la CGIL di Livorno
La lettura impostata dalla FLC nel fascicolo pubblicato sul sito nazionale ha trovato la piena condivisione dei /delle presenti, così come era accaduto nella precedente iniziativa sullo 0-6.
Fortissimo il grido di aiuto che arriva da docenti, ATA e Dirigenti per la totale assenza di locali e attrezzature, di adeguato organico di personale ATA, di docenti muniti di specializzazione, per l'eccessiva burocratizzazione, la scarsa autonomia, la sensazione che le esperienza maturate siano non solo inutili ma guardate con diffidenza e criticate come di scarsa qualità.
Leggi tutto...