CONCORSO PRESIDI, “IL DL APPROVATO IN SENATO E' UNA FALSA SOLUZIONE: I DIRIGENTI SCOLASTICI TOSCANI CONTINUANO A RISCHIARE IL POSTO, GLI IDONEI TOSCANI E LOMBARDI NON SANNO SE SARANNO MAI ASSUNTI”
RAPEZZI (FLC CGIL TOSCANA): “IL GOVERNO DA' UNA RISPOSTA IDEOLOGICA AD UN PROBLEMA AMMINISTRATIVO”
Firenze, 19-05-2014 - Concorso Dirigenti scolastici, oggi a Firenze una rappresentanza di dirigenti scolastici toscani e degli idonei toscani (tra cui Ludovico Arte, Francesca Lascialfari, Lucia Bacci, Maria Centonze, Maria Rosaria Mencacci e Simone Cavari) e degli idonei lombardi esclusi dalla graduatoria finale del concorso (tra cui Agnese Canevari, Alessandra Canepa, Anna Celso, Marisa Fiorellino) in conferenza stampa ha definito il Dl approvato in Senato “una falsa soluzione, del tutto inidonea perché, al di là delle dichiarazioni, non contiene risposte concrete, non ha il coraggio di farsi carico dei problemi creati dall’Amministrazione, non garantisce i diritti di chi - dopo aver superato positivamente e con merito un concorso - è stato assunto in servizio a tempo indeterminato”.
Leggi tutto...
La risposta della FLC CGIL, insieme a Cisl e Anp, all'emendamento che il Governo ha ritenuto di presentare sulla questione del concorso dei dirigenti scolastici
Firenze, 9 maggio 2014
DISCUSSIONE VII COMMISSIONE SENATO SU CONVERSIONE IN LEGGE DECRETO n. 58: GOVERNO PRESENTA EMENDAMENTO
Nelle scorse settimane, con grande fatica, le OO.SS. e i 135 fra DS e idonei che hanno subito le conseguenze del concorso parzialmente annullato, hanno provato a spiegare ai componenti della commissione stessa, i motivi della necessità di un provvedimento legislativo che intervenisse sulla sentenza del consiglio di stato.
Leggi tutto...