IN BALLO 150 STUDENTI E 70 OCCUPATI - FLC CGIL TOSCANA CHIEDE L'INTERVENTO DELLA REGIONE
COMUNICATO STAMPA Firenze, 03-02-2015 - I convitti dell'Istituto Agrario Fantoni di Fivizzano e dell'Istituto G. Minuto (indirizzo alberghiero) di Marina di Massa, che oggi ospitano circa 150 studenti e occupano direttamente circa 70 persone, sono a rischio chiusura in vista del prossimo anno scolastico. E, con l'eventuale perdita dei convitti, le stesse scuole rischiano un ridimensionamento rispetto ai circa 1.600 alunni complessivi frequentanti e le quasi 300 unità di personale coinvolte.
Leggi tutto...
COMUNICATO STAMPA
Gli stipendi e le risorse calano, il lavoro aumenta: ora il governo apra un tavolo
Firenze, 16-01-2015 - Stamattina a Firenze, davanti alla Prefettura, Flc Cgil Toscana, Cisl scuola, Anp e numerosi Dirigenti Scolastici da tutta la regione hanno fatto un presidio per denunciare la situazione della categoria. Durante la manifestazione, una delegazione è stata ricevuta dal Vice Prefetto, a cui sono state esposte le problematiche dei dirigenti e le richieste del sindacato (come il ripristino dei livelli della retribuzione di posizione e risultato dei dirigenti, la restituzione al Fondo Unico Nazionale delle risorse dei dirigenti indebitamente sottratte, il rinnovo del contratto nazionale dell'area V) affinché le segnalasse a Roma. La Prefettura si è impegnata a trasmettere le ragioni della protesta al Governo.
Leggi tutto...