La FLC CGIL di Siena esprime grande soddisfazione per la vittoria conseguita, che ha riconosciuto l’antisindacalità della condotta assunta dalla dirigente scolastica di una scuola di Siena.
La FLC aveva avviato ricorso ex art. 28 per contestare tra le altre l’omessa informativa sui criteri di assegnazione del personale ATA ai plessi ubicati in comuni diversi, l’assenza di confronto e di contrattazione sui suddetti criteri nonché sul tema della promozione della legalità, della qualità del lavoro e del benessere organizzativo e sull’individuazione delle misure di prevenzione dello stress lavoro correlato e di fenomeni di burn-out.