Ci rendiamo perfettamente conto che più volte avete dedicato attenzione al tema delle difficoltà della riapertura a settembre delle scuole. Crediamo però che per tutti sia indispensabile prendere atto che questo problema prenderà inevitabilmente il centro della scena ancora a lungo, vista la crescente preoccupazione di docenti e famiglie e l'assoluta inadeguatezza delle risposte che il Ministero dell'Istruzione sta mettendo in campo.
Come ampiamente prevedibile, dopo la conferma da parte dell’USR del taglio di 34 docenti su Massa Carrara, l’informativa sindacale di questa mattina è stata l’annuncio di tagli drastici e inaccettabili per questa Provincia.
L’UST ci ha prospettato una serie di interventi possibili, ma nonostante la ricerca comune di criteri obiettivi non siamo stati in grado di chiudere l’incontro, a causa della insostenibilità evidente della gran parte delle scelte in campo.
Il 21 novembre di ogni anno si celebra in Italia la giornata dell'albero.
Quest'anno non sarà come gli altri, perché ha alle spalle le mobilitazioni del movimento Fridays For Future e una crescente consapevolezza della necessità di cambiare paradigma e di porre al centro dell'agenda politica la tutela ambientale. La Flc tutta ha aderito al movimento proclamando lo sciopero della scuola nel giorno del secondo Global Strike For Future. Anche in questo giorno perciò vogliamo ribadire il nostro impegno e pianteremo un nostro albero,una mimosa, aderendo all'invito di Legambiente.