“Si rischia interruzione di pubblico servizio: chi segnalerà gli allerta meteo alla Protezione civile? Proteste in arrivo, situazione incresciosa, ci aspettiamo che Regione e CNR ci convochino”.
Comuicato stampa FLC-CGIL Toscana e Rsu
Firenze, 16-04-2015 - Come a tutti noto il CONSORZIO LaMMA è frutto della collaborazione tra la Regione Toscana e il CNR. Attualmente l'Ente è strutturato con 55 unità di personale, 31 stabili e 24 precari. Le 31 unità a tempo indeterminato sono in parte dipendenti del Consorzio LaMMA, in parte ricercatori assegnati dal CNR; gli altri 24 lavoratori dipendono da attività legate a contributi straordinari, derivanti sia da progetti europei che, per la maggior parte, dalla Regione Toscana. Si tratta di personale altamente qualificato che ormai da anni supporta e garantisce il lavoro del Consorzio, anche per il servizio meteo h24 a supporto della Protezione Civile regionale. Tali contratti sono garantiti da fondi erogati dalla Regione al CNR, che stipula ed è titolare dei contratti dei 24 precari.
Leggi tutto...
Ai DSGA delle scuole toscane di ogni Ordine e Grado
Alle RSU delle scuole toscane di ogni Ordine e Grado
Firenze, 13.04.2015 - La Scrivente O.S. organizza per il giorno 23 Aprile 2015 alle ore 15, presso l'ITI Leonardo da Vinci di Firenze, via del Terzolle, nuovo auditorium del professionale, assemblea regionale dei DSGA, allargata alle RSU delle scuole interessate, col seguente O.d.G.:
Leggi tutto...