L'USR della Toscana ha comunicato l'assegnazione di ulteriori posti in deroga sul sostegno, ripartiti tra le province toscane secondo la seguente tabella.
L'USR della Toscana ha comunicato l'assegnazione di ulteriori posti in deroga sul sostegno, ripartiti tra le province toscane secondo la seguente tabella.
Presentazione del libro Una professoressa diversa da tutte le altre. L'esperienza di Adele Corradi dalla tradizione alla scuola di Barbiana di Margherita Bettarini - EDIZIONI CONOSCENZA
Mercoledì 2 settembre, ore 18 - presso BibbienaEditoriaArte - www.bibbienaeditoriarte.it
Via Rosa Scoti Franceschi, 21 - BIBBIENA
Alla fine degli anni Sessanta la scuola italiana visse una ventata innovativa che partiva dal basso, animata da pratiche didattiche e sperimentazioni di coraggiosi insegnanti, talvolta soli, talvolta sostenuti da movimenti e associazioni. In quegli anni si svolge, nello sperduto paesino di Barbiana, l’esperienza dirompente di Don Milani: il libro ripercorre quella storia attraverso l’esperienza di un’insegnante fiorentina “diversa da tutte le altre”.
Riportiamo la comunicazione inviata ai Dirigenti Scolastici, ai DSGA e alle RSU delle Istituzioni Scolastiche della Toscana
Firenze, 11.08.2015 - Con nota MIUR.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0010264.10-08-2015, l'USR Toscana chiede agli uffici territoriali di censire le ulteriori necessità relative al personale ATA, per tutti i profili CS, AA, AT.
L’ASSOCIAZIONE PROTEO FARE SAPERE e la FLC CGIL, con la collaborazione delle strutture territoriali di PROTEO e di FLC CGIL, nell’ambito delle iniziative previste nel Progetto Accoglienza, organizzano per i neo Dirigenti Scolastici tre Seminari residenziali di formazione riservati a iscritti e simpatizzanti delle regioni del Centro Sud. In Toscana, il seminario avrà luogo nei giorni
Per chiarimenti e adesioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In toscana 3.927 supplenze annuali, ormai gli studenti sono arrivati a mezzo milione
Le preoccupazioni della FLC CGIL Toscana sull'impatto della riforma sull'apertura delle scuole a settembre sono riepilogate in un articolo di Repubblica - Firenze di sabato 18 luglio (cliccare sul link per visualizzare).
Di seguito, il comunicato stampa della FLC Toscana e i dati sui tagli sul personale ATA in Toscana