Nelle ultime ore sono state anticipate le novità, in tema pensionistico, alle quali sta lavorando il Governo. Piuttosto che abolire, superando completamente, la sciagurata Riforma del Governo a guida Monti, stanno cercando palliativi più o meno dolorosi, in termini economici, di flessibilità.
La Flessibilità ritorna sempre in qualunque proposta, revisione di legge o aggiustamento che impatta sulla vita dei lavoratori, dei disoccupati, dei pensionati, degli studenti, degli inoccupati, dei NEET, delle PERSONE.
Sembra che il nostro Paese, la nostra economia, la nostra società, il mondo della conoscenza, il mercato del lavoro si possano riprendere, dalla crisi del 2008, solo ricorrendo alla flessibilità!
Leggi tutto...
Pubblichiamo di seguito ed in allegato la lettera unitaria inviata da FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS al Presidente del Consiglio, al MIUR, al Direttore USR Toscana, al Direttore AT Firenze, alla Direz. Gen. per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione, al Sindaco della Città Metropolitana di Firenze e a tutte le Istituzioni Scolastiche della Provincia di Firenze, per sottoporre alla loro attenzione, alcuni degli effetti che la LEGGE 13 luglio 2015 n. 107 (cosiddetta legge della “Buona Scuola”) ed altri recenti provvedimenti legislativi hanno avuto sul sistema scolastico.
Leggi tutto...