Da sempre l’Italia ha rappresentato un luogo di incontro ideale per tutti i popoli che si affacciano sul Mediterraneo: i conseguenti scambi culturali, economici e scientifici hanno contribuito in modo decisivo, nel corso dei secoli, allo sviluppo e al benessere economico della nostra penisola. Troppo spesso, negli ultimi decenni, vediamo i mass media enfatizzare solo gli elementi conflittuali di questo incontro: per ribaltare questo falso paradigma e rilanciare i temi del dialogo e del confronto, la CGIL, FLC CGIL e la Rete degli Studenti Medi hanno ritenuto utile rivolgersi alle nuove generazioni con linguaggi che, anche attraverso la leggerezza e il divertimento, orientino i nostri studenti verso una nuova cultura dell’accoglienza.