“Siate eretici”, è così che si è concluso l’intervento di Luigi Caramia (Centro nazionale FLC CGIL) al Seminario nazionale sull’Alternanza Scuola-Lavoro (da qui in poi, ASL), “Fare scuola dentro e fuori le aule”, dello scorso 13 ottobre. Visto il tema, la citazione - ripresa da un intervento del 2014 di Don Luigi Ciotti - è decisamente calzante: in greco, infatti, “eresia” significa “scelta” e nel caos che racchiude oggi l’espressione “alternanza scuola-lavoro” è assolutamente necessario saper scegliere e far chiarezza, perché, per continuare citando Seneca, “non c’è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”. E mentre il MIUR continua a veicolare comunicazioni contraddittorie e incomplete in materia, la CGIL invita le categorie ad un continuo e costante confronto sul tema, al fine di creare una mappa orientativa, fissare delle “tappe confederali” nell’espletamento di questo “nuovo” obbligo introdotto dalla Legge 107.