Aumento dell'11,1 % e importanti novità normative
La FLC CGIL Toscana esprime la propria Solidarietà ad Annalisa Savino, Dirigente scolastica dell’Istituto Superiore Leonardo da Vinci di Firenze.
La professoressa Savino è stata oggetto di tre casi di minacce molto gravi, che giustamente ha inteso denunciare all’autorità giudiziaria.
Di seguito e in allegato, il comunicato in oggetto; tra gli allegati, alcuni articoli pubblicati sulla stampa in proposito.
La FLC CGIL Toscana esprime solidarietà all’Assessora regionale Alessandra Nardini, la cui azione politica è stata oggetto di commenti con toni xenofobi da parte di Susanna Ceccardi.
Proteo Fare Sapere Toscana e FLC CGIL Toscana organizzano per GIOVEDI’ 11 APRILE, ore 16.30-19, in videoconferenza all’indirizzo https://gotomeet.me/proteotoscana , l’incontro
Collegio docenti, scuola e democrazia.
Una gestione democratica e partecipata del Collegio Docenti è alla base di una scuola democratica, dove la democrazia non sia solo materia da insegnare ma pratica di vita comune
Il 7 maggio 2024, dalle ore 8 alle ore 17 (Ordinanza Ministeriale 234 del 5 dicembre 2023), docenti, personale educativo, ATA e dirigenti votano in tutte le scuole italiane per eleggere le proprie rappresentanze nel Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.
Il CSPI è l’organismo di rappresentanza della scuola italiana, abolito nel 2013 e successivamente ripristinato nel 2015 dopo una vera e propria battaglia politica e giudiziaria condotta in solitudine dalla FLC CGIL.