“La polemica lanciata contro il metodo didattico del professor Dario Danti non soltanto è strumentale e nega i valori morali e civili dell’antifascismo e della Resistenza, ma tenta anche di limitare la libertà d’insegnamento sancita dalla Costituzione e, infine, si rivela di assoluta rozzezza dal punto di vista didattico ed etico”.


    La Camera del Lavoro di Pisa e la Flc Cgil di Pisa esprimono la loro solidarietà al professor Dario Danti e stigmatizzano con forza gli attacchi subiti sui media. Il 25 aprile è il giorno della Liberazione dal nazifascismo, perciò è la data fondante della nostra democrazia basata sui valori universali dell’antifascismo e della Resistenza.
    Il canto popolare Bella Ciao è l’inno della Resistenza più famoso e, da oltre 70 anni, l’ascolto di canzoni o inni di lotte di liberazione è diventata una pratica di insegnamento diffusa in un ambito disciplinare come la storia. Come ade esempio far sentire la Marsigliese spiegando la Rivoluzione francese o le canzoni popolari durante la Guerra d’indipendenza americana dalla Gran Bretagna.
    Per questi motivi, la polemica lanciata contro il metodo didattico del professor Dario Danti non soltanto è strumentale e nega i valori morali e civili dell’antifascismo e della Resistenza, ma tenta anche di limitare la libertà d’insegnamento sancita dalla Costituzione e, infine, si rivela di assoluta rozzezza dal punto di vista didattico ed etico.
    La Camera del Lavoro di Pisa e la Flc Cgil di Pisa non possono perciò tollerare questo negazionismo storico e l’attacco alla fondamentale funzione di docenza che si esercita in piena libertà e con spirito critico.
    Mauro Fuso, segretario generale Cgil Pisa
    Pasquale Cuomo, segretario generale Flc Cgil Pisa

    In occasione della recente pubblicazione del decreto 374/2019 per l'aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, la FLC di Pisa organizza un incontro informativo collettivo, aperto a tutti gli interessati, venerdì 3 maggio 2019 alle ore 16,30 presso il salone della Camera del lavoro di Pisa (viale Bonaini 71).
     
    In quella sede verranno fornite tutte le indicazioni operative necessarie alla compilazione delle domande di aggiornamento/reinserimento in GAE. 
     
    Sarà inoltre possibile prendere appuntamenti individuali per la revisione delle domande e/o per il supporto nella loro compilazione.
     
    In caso di necessità verranno organizzati ulteriori incontri collettivi, di cui daremo opportuna informazione. 

     

     
    ​Via Pier Capponi 7, 50132 Firenze · toscana@flcgil.it · tel. +39 055 5036 249 https://www.flc-toscana.it - https://www.facebook.com/FlcCgilToscana

    Cerca nel sito