Patrizia Villa, segretaria generale dell’Flc Cgil provincia di Livorno, interviene nello spazio televisivo Cgil per raccontare come la riforma della scuola del Governo Renzi sta cambiando il volto della pubblica istruzione.
Patrizia Villa, segretaria generale dell’Flc Cgil provincia di Livorno, interviene nello spazio televisivo Cgil per raccontare come la riforma della scuola del Governo Renzi sta cambiando il volto della pubblica istruzione.
La FLC CGIL e l’Associazione professionale Proteo Fare Sapere organizzano un corso di formazione per neo immessi in ruolo per le ex province di Pisa e Livorno.
Offerta ed obiettivi degli incontri
Il corso è destinato a docenti neo-assunti a tempo indeterminato di tutti gli ordini di scuola. La durata del corso è di 9 ore distribuite in 3 incontri di 3 ore ciascuno.
Obiettivo del corso è fornire ai docenti neo-assunti tutti gli strumenti necessari per affrontare l’anno di formazione e i relativi adempimenti, anche alla luce dell’entrata in vigore della legge 107/15.
Gli incontri avranno luogo a:
Viareggio presso l'Istituto comprensivo “Don Milani” Via Lenci, 3 - Varignano il 6,14,19 ottobre dalle ore 15,30 alle ore 18,30
Per i dettagli del programma e il modulo di iscrizione rimandiamo agli allegati di seguito
Segnaliamo l'articolo di Giuseppe Bagni, docente fiorentino e presidente nazionale del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti (CIDI)
Bentornati a scuola a tutti gli insegnanti. Sarà un anno difficile e altrettanto importante per ciascuno e per tutti. Un grande benvenuto va ai nuovi docenti che finalmente vedono coronato il loro obiettivo, e a quelli che a scuola c'erano da anni e oggi vedono coronato il loro diritto, che c'è voluta l'Europa per far riconoscere. Bentornati agli insegnanti che reggono le scuole col loro impegno, una categoria dall’età indefinita con scarpe da ginnastica, che riconosci al bar perché chiede il chinotto invece della coca.
>> Leggi l'intero articolo sul sito del CIDI
Di seguito, le iniziative attualmente in programma in Toscana, e relativi link