Martedì 19 settembre 2017 ore 10-17 c/o CGIL Toscana - Via P. Capponi 7, FI - Salone P. Rizzotto
Quello che inizia sarà un anno politico-sindacale assai impegnativo: si tratta di continuare la lotta contro le leggi che hanno negativamente operato nei nostri settori (107, Brunetta e Gelmini), affinando i nostri strumenti di analisi e di proposta, coinvolgendo come non mai la categoria, articolando le iniziative sui concreti bisogni che vengono dai settori della conoscenza, senza trascurare il mondo del precariato, che continua a guardare a noi con interesse e speranza.
E’ doveroso mettere a frutto le elaborazioni che ci hanno visti impegnati in questi anni in specifici seminari regionali o interregionali coordinati dalla Segreteria nazionale che abbiano al centro le tematiche su cui si dovrà dispiegare la nostra azione nei primi mesi dell’autunno e dell’anno scolastico.
In tale situazione sarà necessario riprendere intensamente i rapporti con le scuole e con le altre istituzioni pubbliche della conoscenza, in particolare attraverso le nostre RSU che, oggi più che mai, costituiranno i soggetti attivi e i protagonisti della stagione che si apre sul versante contrattuale, come anche sul versante della campagna elettorale e della formazione delle nostre liste in vista delle elezioni per il rinnovo RSU in tutti i comparti pubblici, nonché sul fronte della battaglia politica generale.
Leggi tutto...
Il 13 settembre 2017 si è riunita l'Assemblea Provinciale della FLC CGIL di Prato che, preso atto delle dimissioni di Daniele Monticelli per passaggio ad altro incarico, ha eletto come nuova segretaria generale Filomena Di Santo, a cui vanno i migliori auguri di tutta la FLC per le sfide che dovrà affrontare.