Per visualizzare correttamente la Guida per la compilazione del MOD D1 o MOD D2 è neccessario salvare il documento nel proprio computer e visualizzarlo con Acrobat Reader o altri lettori di file PDF
Per visualizzare correttamente la Guida per la compilazione del MOD D1 o MOD D2 è neccessario salvare il documento nel proprio computer e visualizzarlo con Acrobat Reader o altri lettori di file PDF
Giovedi 18/09/2014 Calcinaia (PI) - Parco della Fornace - ore 21
Si terrà a Calcinaia, nel Parco della Fornace, dal 18 al 21 settembre la seconda festa provinciale della CGIL di Pisa dal titolo 'Per l'Europa del Lavoro'. Alla giornata di apertura, giovedì 18 settembre, alle ore 21, sarà presente il Segretario Generale della CGIL Susanna Camusso, la quale sarà intervistata dalla giornalista de 'l'Unità' Bianca di Giovanni. Per i dettagli del programma rimandiamo al volantino (link di seguito)
Basta guerre! Mai più vittime! Fermiamo le stragi di civili indifesi, a Gaza, in Palestina e Israele, in Siria, Iraq, Libia, Afghanistan, Ucraina, Congo ....
Per Libertà, Diritti, Dignità, Giustizia, Democrazia
Firenze, 21 settembre 2014
Piazzale Michelangelo - Ore 11:00 – 16:00
Aderisci e partecipa!
Nell'incontro di oggi con la Dott.ssa Rosa (componente del Gabinetto del Prefetto di Firenze) al quale hanno partecipato anche appartenenti al gruppo dei precari “Ora Basta” e al gruppo dei precari fiorentini, è stata illustrata la situazione di criticità della scuola Toscana e le problematiche del precariato con particolare riferimento alla situazione che si è venuta a creare nella nostra regione a seguito dei nuovi inserimenti. Su queste questioni sono stati consegnati alla Dott.ssa Rosa i documenti contenenti le proposte avanzate da ciascuna delle parti presenti all'incontro, che saranno trasmessi al Governo. Negli allegati (link di seguito) si riportano i documenti presentati dalla FLC CGIL Toscana. Al termine dell'incontro la FLC Toscana, in accordo con i precari, ha deciso di effettuare lunedì prossimo, 8 settembre dalle ore 11 alle ore 13 un PRESIDIO davanti all'USR della Toscana, in Via Mannelli 113 a Firenze, al fine di sollecitare e sensibilizzare l'amministrazione sulle tematiche poste. Chiederà anche alle altre Organizzazioni Sindacali Regionali di partecipare.
FIRMA PER MODIFICARE LA LEGGE 243 CHE HA RECEPITO IL FISCAL COMPACT - STOP ALL'AUSTERITA - SÌ ALLA CRESCITA - SÌ ALL'EUROPA DEL LAVORO E DI UN NUOVO SVILUPPO
L'austerità ha fallito - Riprendiamoci la crescita - Riprendiamoci l'Europa
L'Italia e l'Europa continuano a essere vittime delle politiche di austerità, fatte di tagli indiscriminati dello stato sociale, di assenza di investimenti per il futuro delle imprese e dei giovani, di aumenti insostenibili della pressione fiscale. Ma l'austerità non è la soluzione ai problemi della crisi, piuttosto la aggrava. Infatti, come conseguenze di queste politiche, dallo scoppio della crisi avvenuto a fine 2007 in Italia:
Per queste ragioni firma per i 4 quesiti referendari che proponiamo:
Perché bisogna dire stop all'austerità e invocare una svolta per lo sviluppo e il lavoro. Perché non è possibile riversare sui paesi periferici di Europa tutti gli oneri degli squilibri economici del Continente.
Perché occorre evitare che politiche ottuse incrinino la solidarietà tra i popoli, alimentino egoismi e intolleranze, mettano a rischio il progetto di unione europea.
Perché il referendum è un fondamentale strumento democratico con il quale i cittadini possono sollecitare il Parlamento nazionale e i governi europei.
Con i 4 SÌ abrogheremo i passaggi della legge 243 del 2012 che impongono addirittura vincoli aggiuntivi rispetto alle norme europee e al Fiscal Compact. Così, gli italiani si esprimeranno contro l'austerità e a favore dello sviluppo e del lavoro.