Slide in allegato
Slide in allegato
SEMINARIO del Prof. S. Mainardi
Docente Ordinario di Diritto del Lavoro presso l’Università di Bologna
Mercoledì 31 maggio - ore 9.30 - 16.30
Polo delle Scienze Sociali - Università di Firenze
Via delle Pandette 9 (FI) - Edificio D15 - Sala Tesi (piano terra)
La partecipazione è riservata agli iscritti FLC CGIL, previa segnalazione da inviare a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ARGOMENTI
In seguito alla sottoscrizione del Protocollo d'Intesa tra Ministero dell'Interno e Conferenza dei Rettori delle Università Italiane - CRUI, a sostegno del diritto allo studio di studenti meritevoli titolari di protezione internazionale, lo scorso 4 Agosto è stato pubblicato il bando per l'assegnazione di 100 borse di studio per l'A.A. 2016/2017 (in allegato) - erogate sotto forma di servizi - al quale possono partecipare gli studenti, titolari di protezione internazionale, in possesso di titolo di studio valido per l'iscrizione al corso di laurea, laurea magistrale o all'indirizzo di dottorato di ricerca prescelto. Il concorso è rivolto a studenti che si iscrivono per la prima volta al sistema universitario italiano. Le domande potranno essere presentate accedendo alla pagina web http://borsespi.laziodisu.it entro le ore 24 dell'11 settembre 2016.
Seguimo Aquilante; lui conosce la via della fuga!
Corso di Formazione della Struttura regionale Toscana del Comparto Università
Siena, 10 e 11 novembre 2016 - Aula Magna Storica del Rettorato, Via Banchi di Sotto n. 55
COMUNICATO STAMPA DEI COORDINAMENTI DONNE FLC E CGIL TOSCANA:
LA SCIENZA NON E' UNA COSA PER DONNE. LA STRADA PER UNA REALE PARITA' E' LUNGI DAL REALIZZARSI
Firenze, 22-08-2014 - “Scorrendo il sito del MIUR, ci si può imbattere nella pubblicazione, avvenuta in queste settimane, della Commissione Nazionale per il concorso di ammissione alle Scuole di Specializzazione di Area Medica. Quest’anno il MIUR ha radicalmente cambiato la modalità di svolgimento del concorso: per la prima volta si realizza una tornata nazionale sulla falsariga delle prove di ammissione al Corso di laurea in Medicina.