Seminario - Anno di prova: modalità, obiettivi, criteri per la valutazione

L'Associazione Professionale Proteo Sapere Fare e la Cgil di Livorno organizzano un seminario di formazione di formazione professionale per i docenti neoassunti nella scuola di ogni ordine e grado della provincia di Livorno.

Obiettivo del corso è fornire ai docenti neo-assunti tutti gli strumenti necessari per affrontare l'anno di formazione e i relativi adempimenti, anche alla luce dell'entrata in vigore della legge 107/15.

Lunedì 25 gennaio ore 15.30-18.30

Salone della FLC CGIL di Livorno (1° piano), Via Giotto Ciardi, 8

 

 

 

Sabato 24 ottobre 2015 a Firenze, si è svolta l’assemblea unitaria delle RSU presso la bellissima aula Battilani dell’Università di Firenze che prende il nome dalla Compagnia dei Battilani, ossia dei Ciompi, alla testa dei quali Michele di Lando il 24 giugno 1378 promosse la famosa rivolta, detta il Tumulto dei Ciompi. I Ciompi erano i salariati soprattutto del settore della lavorazione della lana (addetti alla pettinatura e alla cardatura), che rappresentavano uno dei gradini più bassi della scala sociale dell'epoca. Significativa quindi anche la scelta del luogo in un momento in cui si stanno mettendo in discussione la storia e le conquiste democratiche dei lavoratori/trici.

​Via Pier Capponi 7, 50132 Firenze · firenze@flcgil.it · tel. +39 055 5036 249 | http://www.flcfirenze.it - http://www.facebook.com/flc.cgil.firenze

Cerca nel sito