Ai Docenti Universitari coinvolti nei TFA e PAS degli Atenei della Toscana
Ogg.: CONCORSO DOCENTI 2016
Gentile Professoressa, Gentile Professore
da quanto si apprende sul Concorso a cattedra 2016 per la scuola si sta delineando un esito nefasto: il numero di bocciati nelle prove scritte è altissimo. Tra questi, moltissimi hanno conseguito l’abilitazione all’insegnamento attraverso i percorsi specialistici attivati anche dalle Università della Toscana, presso corsi tenuti da voi stessi. A questi percorsi Voi avete dedicato molto tempo e molte risorse, possiamo quindi immaginare ci possano essere perplessità da parte vostra sull'alto numero di bocciati. Citiamo la lettera del Prof. Bocci ( http://www.lettera43.it/politica/flop-concorsone-la-lettera-di-un-docente-alla-ministra-giannini_43675255887.htm ). Questa situazione però, a nostro avviso, indica uno scollamento tra gli percorsi di formazione abilitanti all’insegnamento e le modalità concorsuali.
Alla luce delle Vostre esperienze, siamo a chiedervi di esprimere un parere di natura puramente tecnica nel merito del concorso: ritenete che le modalità di svolgimento del concorso siano adeguate rispetto agli obiettivi e ai percorsi di formazione attivati nei PAS e nei TFA? Vi chiediamo di inviare i vostri contributi all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e la vostra disponibilità a renderli pubblici nella loro forma integrale sul nostro sito e i social.
Speriamo infatti di stimolare, anche attraverso il Vostro contributo, un dibattito non banale e non strumentale sulla vicenda, affinché il prossimo concorso possa incontrare le necessità della scuola italiana, sia nei confronti degli alunni, sia nei confronti dei docenti sottoposti a percorsi sempre più incerti e complicati.
Ringraziandovi per la collaborazione, Cordiali Saluti.
Il Segretario della FLC CGIL Toscana
Alessandro Rapezzi