Avvio immissioni in ruolo 2021/2022

E' aperto il Turno di convocazione virtuale dei candidati presenti nelle Graduatorie di Merito della regione Toscana.

Data apertura turno: 2 luglio 2021
Data chiusura turno: 7 luglio 2021

Tutte le informazioni sul turno (graduatorie, convocati, informazioni e istruzioni ecc.) nella NOTA pubblicata sul sito al link che segue. LEGGERE TUTTO CON ATTENZIONE!
https://www.miur.gov.it/en/web/miur-usr-toscana/-/operazioni-di-reclutamento-a-s-2021-2022-convocazione-turno-graduatorie-di-merito-gm-a-partire-dal-giorno-2-luglio

 

In attesa che arrivi l’autorizzazione da parte del MEF del CONTINGENTE esatto delle assunzioni (uscita è prevista dopo il 10 luglio), nonché la definizione delle istruzioni operative relative alle nomine in ruolo, gli Uffici Scolastici Regionali da lunedì 28 giugno hanno predisposto su POLIS ISTANZE ONLINE le procedure per le convocazioni e nomine. Sarà utilizzata, con qualche implementazione, la Piattaforma informatizzata utilizzata nel 2020 .

La prima fase si è aperta il 2 luglio e riguarderà le assunzioni da GAE e GM Concorsi (2016-2018-2020). La domanda su POLIS ISTANZE ONLINE consisterà nei passaggi seguenti:

 

ALCUNE INDICAZIONI TECNICHE

L'intero processo di compilazione della domanda da parte dell'aspirante verrà tracciato tramite il salvataggio di ciascuna sezione e si concluderà con l'inoltro della domanda.

L'aspirante potrà modificare i dati presenti nelle sezioni compilate fino all’inoltro dell’istanza. Al momento dell’inoltro, il sistema crea un documento PDF del modulo di domanda nella sezione “Archivio” presente nel menu “funzioni” dell’utente. Il documento sarà stato inoltre inviato dal sistema via mail all’indirizzo indicato dell’aspirante.

Dopo l’inoltro della domanda, i dati presenti nel PDF potranno essere modificati solo previo annullamento dell’inoltro. L’aspirante dovrà quindi procedere all’annullamento tramite apposita funzionalità, modificare i dati e provvedere ad un nuovo inoltro.

Quindi, per verificare il corretto completamento dell’operazione, l’aspirante deve:

 

A seguito della recente informativa alle OOSS presso l’USR TOSCANA si aggiungono le seguenti informazioni:

In caso di nomina in ruolo da GAE, questa prevede la cancellazione da tutte le altre GAE in cui il/la docente risulta incluso/a. Nel caso in cui si ottenga una nomina in ruolo su posto di sostegno si è depennati anche dal posto comune o classe di concorso in cui si è eventualmente presente in GAE.

La decadenza al ruolo da GAE comporta la decadenza dalla relativa GAE, e, nel caso di posto di sostegno, nella corrispondente graduatoria di posto comune.

In caso di nomina da Concorso 2016 l'immissione in ruolo determina la cancellazione da tutte le GAE della provincia in cui si è inseriti.

In caso di nomina da GM Straordinario 2018 Infanzia e Primaria, in base all’ Art. 4, comma 1-decies, del c.d. Decreto Dignità, si ha la decadenza dalle altre graduatorie del predetto concorso nonché dalle Graduatorie di Istituto e dalle Graduatorie ad Esaurimento.

In caso di rinuncia da GM Straordinario 2018 Infanzia e Primaria si ha la decadenza dalla quella graduatoria. Non vi saranno dunque altri depennamenti su altre graduatorie di merito né su altre tipologie di graduatorie.

Non è previsto il mantenimento della sede di servizio dell'anno 2020/21 per i neo-immessi in ruolo con riserva da GAE e successivamente depennati dalle stesse che saranno nominati da Concorso Straordinario 2018 Infanzia/Primaria.

Le immissioni in ruolo verranno fatte dal sistema informatico del MI sui posti liberi e vacanti dopo la mobilità.

Al seguente link dell’ATP (UST) di Firenze è possibile prendere visione dei posti disponibili, in organico di diritto, dopo le operazioni di mobilità a.s. 2021/2022 (con riserva di eventuali modifiche ed integrazioni)
https://www.csa.fi.it/cgi-bin/eventi_detail.pl?progressivo=1966&ambito=FI


Cronoprogramma riferito da USR Toscana (salvo modifiche):
2-7  Luglio FASE 1 apertura di tutti i turni (ossia domanda per tutte le classi di concorso/posti nei quali il/lacandidato/a è in graduatoria)
8-13  Luglio Verifica delle istanze e della disponibilità dei posti da parte di USR/ATP
14-16 Luglio Elaborazione dei risultati
17-20 Luglio FASE 2 (scelta scuole e dichiarazioni Legge 104/92)
21-22 Luglio Verifica delle Istanze da parte di USR/ATP
22-23 Luglio Elaborazione esiti e tabulati GM e GAE da parte degli Uffici scolastici
26-30 Luglio FASE 3 Pubblicazione eventuali disponibilità residue ed eventuali surroghe

Attenzione: 9 Luglio: invio dichiarazione per i titolari di riserve/L.68.

Si raccomanda di monitorare costantemente Istanze Online e i siti degli Uffici scolastici Regionali e provinciali cui afferiscono le graduatorie in cui si è inseriti.